Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, al fine di supportare i territori nell’implementazione dell’Assegno di inclusione, organizza dei webinar formativi aperti a tutti gli operatori dei Comuni e degli ATS.

A partire da settembre 2025 il programma formativo si focalizzerà su una formazione avanzata, attraverso l’organizzazione di approfondimenti tematici e Office Hours interattive. 

Per permettere una formazione base continua verrà pubblicata la registrazione di un webinar base su questo sito e sulla piattaforma GePI, consultabile in ogni momento dagli operatori.

I webinar sono organizzati con il supporto della Banca Mondiale, a valere sulle risorse del PN Inclusione e Lotta alla povertà 2021-2027, e per specifici approfondimenti sono organizzati insieme ad ANCI. 

Per ogni occasione di formazione vengono pubblicati anche i materiali di riferimento, aggiornati alla data del webinar.

Nel periodo settembre 2025 - febbraio 2026 sono attualmente programmate tre diverse tipologie di webinar

Office Hours 

Le Office Hours sono appuntamenti mensili (con alternanza tra appuntamenti nazionali e macroregionali), dedicati all’interazione con gli operatori per chiarire i temi di maggiore dubbio nell’implementazione dell’ADI e nell’utilizzo della piattaforma GePI e per discutere insieme specifici casi complessi;
Le Office Hours verranno calendarizzate e organizzate tramite la piattaforma GePI. Per partecipare è necessario iscriversi direttamente dal menu di sinistra “Webinar” all’interno della Piattaforma. Dopo l’iscrizione sarà visualizzabile in piattaforma il link con le credenziali di accesso a Webex. Informazioni dettagliate sulla procedura di iscrizione sono disponibili nella mini-guida

Calendario:

  • Mercoledì 17 settembre ore 10:30 – 12:00 Office Hour Nazionale
  • Mercoledì 5 novembre ore 10:30 – 16:30 Office Hour Macroregionale
  • Martedì 25 novembre ore 10:30 – 12:00 Office Hour Nazionale
  • Martedì 16 dicembre ore 10:30-16:30 Office Hour Macroregionale
  • Martedì 27 gennaio ore 10:30 – 12:00 Office Hour Nazionale
  • Martedì 24 febbraio ore 10:30 – 16:30 Office Hour Macroregionale

 

Webinar di approfondimento tematico

Organizzati con ANCI, questi webinar sono finalizzati a trattare nel dettaglio i temi di maggiore rilevanza ai fini della presa in carico dei beneficiari ADI. Il primo webinar di questo tipo è programmato il 30 settembre 2025 ed è focalizzato sulla definizione del Patto per l’Inclusione Sociale (PaIS) e l’attivazione dei sostegni. Le date e i temi degli appuntamenti successivi verranno definiti progressivamente.

Le informazioni dettagliate sull’iscrizione ai webinar tematici verranno fornite a ridosso della data dell’incontro, sia su questo sito che sul sito ANCI.

Calendario:

Webinar novità GePI

I webinar novità sono finalizzati ad approfondire le nuove funzionalità della piattaforma GePI in occasione dei rilasci effettuati periodicamente sulla piattaforma. 

Anche i webinar novità GePI verranno calendarizzati tramite la piattaforma GePI, con modalità di iscrizione analoghe alle Office Hours. Questi webinar non saranno programmati anticipatamente, ma calendarizzati in prossimità del rilascio di nuove funzionalità in piattaforma e ne sarà data notizia su GePI in tempo utile.

Calendario:

  • Giovedì 18 settembre ore 11:00 – 12:00 Webinar Novità GePI
  • Mercoledì 15 ottobre 11:00 – 12:00 Webinar Novità GePI

 

Tutte le date degli incontri sono inserite nel calendario della formazione.

 

Materiale formativo

Ad integrazione delle occasioni di formazione continueranno ad essere prodotti materiali formativi di supporto che saranno resi disponibili sul sito ADI operatori, il punto di riferimento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per operatori sociali e amministratori territoriali. Sono inoltre già disponibili sulla piattaforma GePI diverse guide dettagliate sulle funzionalità della piattaforma per accompagnare la presa in carico dei beneficiari ADI. Le guide sono consultabili nella sezione “Materiali”, sottosezione “Manuali” del menù GePI.

Per saperne di più consulta la locandina.
Per visualizzare i webinar precedenti vai all'archivio webinar.