Pubblicato in data 17/01/2024

Il SIISL è la piattaforma digitale attraverso la quale è possibile richiedere l’Assegno di Inclusione, sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale, ricercare lavoro e attività formative e trovare le informazioni sui requisiti di accesso alla misura e sulle azioni da compiere per ottenere il beneficio economico e partecipare ai percorsi di inclusione. 

L'Assegno di inclusione, infatti, prevede che il beneficiario non solo sia un percettore del sostegno economico, ma che si faccia parte attiva e oltre a presentare domanda di accesso alla misura. Pertanto, chi richiede l’ADI è chiamato a iscriversi al SIISL per ottenere il beneficio economico e l’ingresso nel percorso di inclusione sociale e lavorativa.

Attraverso il SIISL, i componenti il nucleo familiare attivabili al lavoro possono anche avviare, in maniera autonoma, un percorso personalizzato di ricerca di lavoro e rafforzamento delle proprie competenze.

Il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa è istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato dall’INPS.

Per saperne di più vai alla Piattaforma SIISL