Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali promuove appuntamenti formativi con l’obiettivo di offrire informazioni e strumenti per la corretta attuazione dell’Assegno di inclusione e promuovere l’utilizzo di metodologie di intervento uniformi e appropriate su tutto il territorio nazionale, al fine di costruire progettualità innovative che accompagnino efficacemente i cittadini nel loro percorso di fuoriuscita dalla condizione di povertà e dall'esclusione sociale.
Totalmente gratuita, la formazione è principalmente rivolta agli operatori e ai professionisti coinvolti nella misura e che progettano e gestiscono i Patti per l'inclusione sociale.