Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali è responsabile della valutazione delle misure di contrasto alla povertà. La valutazione è operata secondo un progetto di ricerca approvato dal Comitato scientifico per la valutazione delle misure di contrasto alla povertà e del Reddito di cittadinanza, di cui all’articolo 10, comma 1-bis, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4.

Il Comitato è stato ricostituito con Decreto Ministeriale n. 22 del 20 febbraio 2023.

A presiederlo è Natale Forlani, in qualità di rappresentante del Ministro. Ne fanno parte il Direttore Generale per la Lotta alla povertà e la programmazione sociale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, i rappresentanti degli enti vigilati, Inapp e Inps (nonché, prima della sua soppressione a marzo 2024, l’Anpal), un rappresentante dell'Istat e 5 esperti indipendenti del mondo dell'università e della ricerca scientifica.

Il 13 giugno 2024 il Comitato ha pubblicato la seconda Relazione sulla valutazione del RdC, effettuata tenendo conto delle indicazioni della Raccomandazione del Consiglio Europeo del 30 gennaio 2023 “relativa a un adeguato reddito minimo che garantisca l’inclusione attiva” con l’utilizzo di diverse fonti statistiche, illustrate nel Rapporto di Monitoraggio, che hanno consentito di valutare l’impatto dei sussidi e delle misure di politica attiva del lavoro e per l’inclusione sociale sulla platea delle famiglie e delle persone in condizioni di povertà assoluta e per i beneficiari delle prestazioni.

 

Per saperne di più:
Composizione Comitato: