Tutti i documenti
Decreto Direttoriale n. 402 del 12 dicembre 2023
Aggiornamento del Progetto di ricerca per la valutazione controfattuale del Reddito di Cittadinanza
Nota MLPS n. 8153 del 28 dicembre 2023
Protocollo d'intesa tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e gli Ambiti Territoriali Sociali per la valutazione controfattuale dei percorsi di inclusione dei beneficiari ADI - Appendice
Nota MLPS n. 1148 del 22 gennaio 2024
Protocollo d’intesa per la valutazione controfattuale dei percorsi di inclusione dei beneficiari ADI - Termine consegna 2 febbraio 2024. Posticipo sessione di formazione al 29 gennaio 2024
Nota MLPS n. 3427 del 22 febbraio 2024
Progetto di ricerca per la valutazione controfattuale dei percorsi di inclusione per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione. Sessione di formazione lunedì 26 febbraio
Decreto Legge n. 48 del 4 maggio 2023
Decreto Legge n. 48 del 4 maggio 2023
Il c.d. "Decreto Lavoro 2023", convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, ha introdotto nuove misure di inclusione sociale e lavorativa, istituendo, tra gli altri, l'Assegno di inclusione.
Decreto Legge 8 agosto 2023
Decreto SFL adottato ai sensi dell'art. 4, comma 7, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48.
Messaggio INPS n. 4536 del 18 dicembre 2023
Nuovi modelli e istruzioni per la richiesta dell’ISEE nell’anno 2024
Decreto Direttoriale n. 407 del 14 dicembre 2023
Approvazione del modello tipo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e delle relative istruzioni per la compilazione di cui all’articolo 10, comma 3, del DPCM n. 159/2013
Decreto Ministeriale n. 156 del 15 dicembre 2023
Il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali definisce le modalità e i termini di attuazione dei Progetti Utili alla Collettività (PUC) rivolti ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la Formazione e il Lavoro. Il decreto è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2024.
Decreto Ministeriale n. 154 del 13 dicembre 2023
Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali chiarisce gli elementi essenziali e le modalità attuative dell’Assegno di inclusione. Il decreto specifica anche le categorie dei soggetti da considerare in condizione di svantaggio.

