Prosegue il ciclo di incontri organizzati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con l’ANCI e con il supporto della Banca Mondiale, dedicati alle novità introdotte dal c.d. “Decreto Lavoro”, anche alla luce dell’entrata in vigore dell’Assegno di inclusione.
Nel webinar del 20 febbraio si è parlatodell’estensione nell’utilizzo del Fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale, non solo ai beneficiari dell’Assegno di inclusione ma anche ai nuclei familiari e agli individui in simili condizioni di disagio economico.
In occasione dell’incontro sono state presentate le nuove Linee guida della quota servizi del Fondo Povertà 2022 e 2023 e le relative procedure di rendicontazione.
L’incontro ha visto la partecipazione di Comuni ed ATS, con particolare riguardo ai referenti della rendicontazione delle risorse della quota servizi.