Info evento
I webinar formativi di approfondimento su tematiche ad hoc, realizzati con ANCI e rivolti agli operatori sociali dei Comuni e degli ATS (Ambiti Territoriali Sociali) e aperti alla partecipazione di CAF e Patronati.
Per partecipare iscriviti qui.
Info evento
I webinar formativi di approfondimento su tematiche ad hoc, realizzati con ANCI e rivolti agli operatori sociali dei Comuni e degli ATS (Ambiti Territoriali Sociali) e aperti alla partecipazione di CAF e Patronati.
Per partecipare è necessario registrarsi qui
- Bandi
Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha pubblicato il bando per il finanziamento di progetti di cooperazione internazionale dedicati alla tutela dei diritti dei minori, con particolare attenzione alle seguenti tematiche: Prevenzione, Promozione, Protezione e Partecipazione. I progetti potranno essere sviluppati in sette ambiti prioritari di intervento: Child Protection, Salute, Educazione, Early Childhood, Giustizia minorile, Minori in movimento, Disabilità. L’invio delle domande è consentito, a pena di irricevibilità, fino alle ore 23:59 del 1° luglio 2025.
- Focus tematici
La Camera dei Deputati ha pubblicato il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sul fenomeno dei minori stranieri non accompagnati (MSNA), avviata con l’obiettivo da un lato di verificare la portata del fenomeno e le sue cause, dall’altro di valutare l’efficacia dell’attuale quadro regolatorio e individuare i percorsi più idonei per assicurare un’assistenza adeguata. Il documento evidenzia la necessità di superare le criticità, legate soprattutto alla carenza di strutture dedicate ai minori, il sovraffollamento e le difficoltà nell’accertamento dell’età.
- Online il quaderno operativo Anci sugli adempimenti in materia di albero della trasparenza08/05/2025Focus tematici
È stato pubblicato il Quaderno n. 57 dell’Anci, uno strumento gratuito di supporto tecnico giuridico arricchito da modelli e schemi operativi su un tema oggetto di innovazione normativa quali appunto gli adempimenti in materia di albero della trasparenza. Dal 13 novembre 2025, infatti, sarà obbligatorio utilizzare i nuovi schemi standard per la pubblicazione sui portali della trasparenza di Comuni e Città Metropolitane.
Con il messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025 l’INPS fornisce, in merito alla Prestazione Universale, ulteriori chiarimenti relativi alla gestione delle domande, a seguito dei controlli automatizzati centralizzati aventi esito negativo o incompleti e alla gestione degli eventuali arretrati dovuti al beneficiario.
E’ stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 44 del 28 marzo 2025 che integra e rettifica il DM n. 103 del 22 agosto 2019, finalizzato all’attuazione del Sistema Informativo dell’Offerta dei Servizi Sociali (SIOSS). In particolare, sono stati modificati gli allegati 4, 5 e 6 del Decreto istitutivo del SIOSS relativi, rispettivamente, al servizio sociale professionale, al servizio per l’affidamento familiare e ai servizi residenziali per persone di minore età.
Dal 12 maggio al 6 giugno 2025 sarà aperta la rilevazione dei dati economico finanziari del Fondo Povertà. Come indicato con nota n. 5720 del 2 maggio 2025, ciascun Ambito Territoriale Sociale dovrà inserire a sistema i dati relativi al monitoraggio della spesa al 30 aprile 2025 a valere sulle diverse quote del Fondo Povertà (Quota Servizi, Povertà Estrema e Care Leavers) con particolare riferimento alle annualità 2018, 2019, 2020, 2021 e 2022.

