Con la sentenza nelle cause riunite C-758/24 la Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che le norme italiane che definiscono alcuni paesi di origine come “sicuri” per le persone richiedenti asilo non rispettano il diritto dell’Unione europea. Secondo la Corte, tale designazione può essere effettuata mediante un atto legislativo, a condizione che quest'ultimo possa essere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo vertente sul rispetto dei criteri sostanziali stabilite dal diritto dell'Unione.
Con la sentenza n. 142, depositata il 31 luglio, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili e non fondate le questioni di legittimità costituzionale, sollevate dai Tribunali di Bologna, di Roma, di Milano e di Firenze, sull’articolo 1 della legge numero 91 del 1992, nella parte in cui, stabilendo che «[è] cittadino per nascita: a) il figlio di padre o di madre cittadini», non prevede alcun limite all’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis. In particolare, la Consulta ha ritenuto non ammissibile un intervento della Corte che limiti l’acquisizione della cittadinanza per discendenza, attraverso una sentenza manipolativa che operi scelte, fra molteplici possibili opzioni, connotate da un ampio margine di discrezionalità e che hanno incisive ricadute a livello di sistema.
Info evento
24/02/2026 - 10:30
24/02/2026 - 16:30
Webinar dedicato all’interazione con gli operatori per chiarire i temi di maggiore dubbio nell’implementazione dell’ADI e nell’utilizzo della piattaforma GePI e per discutere insieme specifici casi complessi.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la Piattaforma GePI direttamente dal menu di sinistra “Webinar” all’interno della Piattaforma. Dopo l’iscrizione sarà visualizzabile in piattaforma il link con le credenziali di accesso a Webex. Informazioni dettagliate sulla procedura di iscrizione sono disponibili nella mini-guida. Per saperne di più vai alla pagina Webinar e slide.
Info evento
27/01/2026 - 10:30
27/01/2026 - 12:00
Webinar dedicato all’interazione con gli operatori per chiarire i temi di maggiore dubbio nell’implementazione dell’ADI e nell’utilizzo della piattaforma GePI e per discutere insieme specifici casi complessi.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la Piattaforma GePI direttamente dal menu di sinistra “Webinar” all’interno della Piattaforma. Dopo l’iscrizione sarà visualizzabile in piattaforma il link con le credenziali di accesso a Webex. Informazioni dettagliate sulla procedura di iscrizione sono disponibili nella mini-guida. Per saperne di più vai alla pagina Webinar e slide.
Info evento
16/12/2025 - 10:30
16/12/2025 - 16:30
Webinar dedicato all’interazione con gli operatori per chiarire i temi di maggiore dubbio nell’implementazione dell’ADI e nell’utilizzo della piattaforma GePI e per discutere insieme specifici casi complessi.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la Piattaforma GePI direttamente dal menu di sinistra “Webinar” all’interno della Piattaforma. Dopo l’iscrizione sarà visualizzabile in piattaforma il link con le credenziali di accesso a Webex. Informazioni dettagliate sulla procedura di iscrizione sono disponibili nella mini-guida. Per saperne di più vai alla pagina Webinar e slide.
Info evento
25/11/2025 - 10:30
25/11/2025 - 12:00
Webinar dedicato all’interazione con gli operatori per chiarire i temi di maggiore dubbio nell’implementazione dell’ADI e nell’utilizzo della piattaforma GePI e per discutere insieme specifici casi complessi.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la Piattaforma GePI direttamente dal menu di sinistra “Webinar” all’interno della Piattaforma. Dopo l’iscrizione sarà visualizzabile in piattaforma il link con le credenziali di accesso a Webex. Informazioni dettagliate sulla procedura di iscrizione sono disponibili nella mini-guida. Per saperne di più vai alla pagina Webinar e slide.
Info evento
05/11/2025 - 10:30
05/11/2025 - 16:30
Webinar dedicato all’interazione con gli operatori per chiarire i temi di maggiore dubbio nell’implementazione dell’ADI e nell’utilizzo della piattaforma GePI e per discutere insieme specifici casi complessi.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la Piattaforma GePI direttamente dal menu di sinistra “Webinar” all’interno della Piattaforma. Dopo l’iscrizione sarà visualizzabile in piattaforma il link con le credenziali di accesso a Webex. Informazioni dettagliate sulla procedura di iscrizione sono disponibili nella mini-guida. Per saperne di più vai alla pagina Webinar e slide.
Info evento
30/09/2025 - 11:00
30/09/2025 - 13:00
Webinar formativo di approfondimento sul Patto per l’Inclusione Sociale (PaIS), con una trattazione approfondita sull’importanza di attivare interventi per le famiglie beneficiarie al fine di supportarne la progressiva inclusione sociale e sul ruolo della rete territoriale.
Il link per l’iscrizione verrà fornito a ridosso della data dell’incontro, per saperne di più vai alla pagina Webinar e slide.
Info evento
18/09/2025 - 11:00
18/09/2025 - 12:00
Webinar per approfondire le nuove funzionalità della piattaforma GePI in occasione dei rilasci effettuati periodicamente sulla piattaforma.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite la Piattaforma GePI direttamente dal menu di sinistra “Webinar” all’interno della Piattaforma. Dopo l’iscrizione sarà visualizzabile in piattaforma il link con le credenziali di accesso a Webex. Informazioni dettagliate sulla procedura di iscrizione sono disponibili nella mini-guida. Per saperne di più vai alla pagina Webinar e slide.



